
Genealogia
Cos'è la genealogia
La genealogia non si occupa solo della ricerca dei nostri avi, infatti esistono vari tipi di genealogie: successoria, familiare, fondiaria, genetica, comportamentale
(psicolgenealogia), tutte correlate fra loro.
Lo studio oltre al rintraccio dei vostri avi, documenta anche la storia di famiglia attraverso il ritrovamento di vari tipi di atti e documenti familiari, catastali, notarili, etc. .
Dopo la ricerca è possibile avere sia l'albero genealogico, che il libro di famiglia con tutti i documenti reperiti durante le ricerche.

Genealogia successoria
Lo Studio Araldico Pasquini è iscritto nel Ruolo Periti alla Camera di Commercio di Chieti e da anni è collaboratore di alcuni uffici legali e società specializzate nella ricerca di eredi.
Oltre alla ricerca per il ritrovamento degli eredi, lo Studio esegue anche la stesura dell'albero genealogico di famiglia e la realizzazione di tabelle grafiche rappresentanti le percentuali di diritto ad un'eredità secondo le leggi del paese in cui si trova l'eredità.
Genealogia familiare
E' la ricerca che permette di studiare la derivazione, la discendenza e l'estinzione di una famiglia, attraverso la consultazione di registri e archivi di vario tipo.
Le fonti da consultare possono risalire anche sino al 1500 e ricercare la storia di famiglia permette di indagare l'emigrazione, la naturalizzazione, il censimento o la demografia di un periodo, di una zona o di un gruppo di persone; i dati militari e di guerra, l'arruolamento, le eventuali guerre a cui hanno partecipato i vostri avi; i testamenti, gli atti dotali, donazioni, vendite, etc; gli spostamenti e le proprietà di una famiglia.

Alberi genealogici
Dopo la ricerca genealogica si passa alla raccolta dei dati estrapolati dai vari documenti reperiti e si procede alla stesura dell'albero genealogico informatico, fotografico, stampato o pittorico
Archivio di famiglia
La raccolta dei dati e delle informazioni presenti nei vari documenti raccolti durante una ricerca danno vita all'archivio familiare, sia in versione digitale che cartacea.
