Brisure
E' possibile dotarsi del sistema di brisure canonico italiano, o magari inglese, o scegliere un sistema di brisure personalizzato
Brisure per differenziare ed identificare rami di un casato
Una casata, specie se reale o nobiliare, ha avuto necessità di rappresentare i vari rami di essa per varie ragioni, così per esempio i Savoia hanno brisato gli stemmi dei rami collaterali inserendo la bordura allo scudo di famiglia, diversa per i Carignano, gli Aosta, i Nemours, etc.
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000721-5809658099/savoiagenova.jpg?ph=d66f80dc3b)
Savoia-Genova
Brisura apposta con una bordura scaccata di rosso e d'argento
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000718-716277162a/savoiaaosta.jpg?ph=d66f80dc3b)
Savoia-Aosta
La linea Savoia-Aosta viene rappresentata con una bordura scaccata d'oro e d'azzurro
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000720-bed16bed19/Savoia-Nemours.svg.png?ph=d66f80dc3b)
Savoia-Carignano
In questo stemma lo scudo dei Savoia-Carignano con bordura dentata d'argento viene inserito sul tutto
Brisure per differenziare i primogeniti dai cadetti e dai figli naturali di un casato
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000722-e8fb7e8fbb/Primogenito.jpg?ph=d66f80dc3b)
Brisura di primogenito
Il primogenito di una casata nella tradizione italiana inserisce un lambello a tre pendenti in capo
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000723-1d1341d137/Secondogenito.jpg?ph=d66f80dc3b)
Brisura di secondogenito
Il secondogenito di una casata nella tradizione italiana inserisce una bordura intorno allo scudo
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000724-be792be795/Terzogenito.jpg?ph=d66f80dc3b)
Brisura di terzogenito
Il terzogenito di una casata nella tradizione italiana inserisce un bastone scorciato
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000725-4c3644c367/Quartogenito.jpg?ph=d66f80dc3b)
Brisura di quartogenito
I quartogeniti inseriscono una cotissa
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000726-3dcc63dcc9/Quintogenito.jpg?ph=d66f80dc3b)
Brisura di quintogenito
I quintogeniti un controfiletto
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000727-c4e14c4e17/Sestogenito.jpg?ph=d66f80dc3b)
Brisura di sestogenito
I sestogeniti inseriscono un cantone
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000728-747697476b/Settimogenito.jpg?ph=d66f80dc3b)
Brisura di settimogenito
I settimogeniti inseriscono una cinta, che consiste in un orlo più spesso
![](https://d66f80dc3b.clvaw-cdnwnd.com/195f05b88d1d8e785fe221a3780fbdca/200000729-c903ac903d/Bastardo.jpg?ph=d66f80dc3b)
Brisura dei figli naturali
I figli naturali possono porre un bastone scorciato in sbarra